Mostre, convegni, video e incontri con gli studenti per raccontare il paesaggio
L' Associazione C'He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, progetto a carattere internazionale promosso in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con la LILT sez. provinciale di Salerno, l'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, il Touring Club Italiano - Territorio di Salerno e i Comuni di Salerno, Ascea (SA), Minori (SA) e Avella (AV).
Non solo sport e duri allenamenti per i giovani atleti della Rari Nantes Salerno, ma anche storia, conoscenza del territorio e cultura.
Inizia la settimana della grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai. Anas e Legambiente per la prima volta insiemeper eseguire gli interventi di rimozione dei rifiuti e pulizia di alcuni tratti o piazzole delle statali o raccordi autostradali.
La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici: San Pietro a Corte, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, Parco di Velia, Abbazia Santa Maria de Olearia a Maiori,Villa Romana a Minori e Mostra “Ritorno al Cilento” al Museo di Paestum.
Se i luoghi conservano una loro natura umorale, una valenza affettiva e finanche produttiva nell’economia del pensare e dell’agire, quelli prescelti da Mariangela Calabrese segnano, probabilmente, la nota distintiva di quegli insiemi sonori (direbbe Dorfles) che alimentano e attraversano il suo fare pittura...
Il Premio Charlot per il miglior spot alla TIM e alla casa di produzione NONPANIC. Per la radio vince “Non stop news” di RTL 102.5. Per la rassegna “Cinema Ritrovato” in programmazione “Stromboli” di Roberto Rossellini, mentre cresce il parterre della serata di gala: tra gli ospiti l’attrice Anna Teresa Rossini per lei premio speciale teatro.
Bottiglieri della Provincia di Salerno per la presentazione della finalissima della quinta edizione di"School Movie Cinedù – Rassegna Cinematografica per gli Istituti Scolastici". Gremita la platea tra alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, docenti, dirigenti scolastici e i sindaci dei 42 comuni della regione Campania coinvolti nella kermesse nata nel 2013 da un'idea di Enza Ruggiero e prodotta dalla Marketing & Consulting.
Partita al Teatro Delle Arti la XXIX edizione del Premio Charlot Domani seconda proiezione della rassegna
Lunedì 3 luglio 2017, alle ore 10.30, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 5a edizione di “School Movie – Rassegna Cinematografica per gli Istituti Scolastici”.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, ha organizzato sul territorio, insieme ad Enti e Associazioni, le seguenti iniziative.
Saranno presentate lunedì prossimo, 22 maggio, leprime, attesissime, novità della 47esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 14 al 22 luglio 2017.
La Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che lunedì 1 maggio (Festa della Lavoratori) saranno aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.
La Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che martedì 25 aprile (Festa della Liberazione) saranno aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.
L'edizione 2017 de LA NOTTE DEL LIBRO, organizzata dall'Associazione Laboratorio dei Pensieri Scomposti, patrocinata dal Comune di Salerno e dalla Fondazione Angelo Vassallo, anche quest'anno si terrà il 24 Aprile presso gli spazi dell'Archivio dell'Architettura Contemporanea a Salerno. L'argomento scelto per questa edizione è la famiglia, intesa nella sua trasformazione, nella sua evoluzione e nei suoi profondi cambiamenti.